Retribuzione spettante al dipendente pubblico per lavoro straordinario svolto oltre i limiti relativi al contenimento della spesa pubblica*

di M. R. Calamita -
Si segnala qui  l’ordinanza n. 19197 del 12 luglio 2025, con la quale la Cassazione si pronuncia su un caso inerente alla doverosità di procedere alla retribuzione del lavoro straordinario prestato da un dipendente a tempo indeterminato di un ente pubblico regionale, inquadrato come operaio specializzato. In tale caso, il riconoscimento del diritto a prestazioni ulteriori rispetto alla retribuzione di base e le voci espressamente previste è subordinato al ricorrere dei presupposti dell’autorizzazione regionale, della presenza in capo ai lavoratori di requisiti soggettivi e della determinazione tariffaria. In assenza dei menzionati presupposti, l’attività lavorativa oltre il. . .