Reiterazione di contratti a tempo determinato, termine di decadenza per l’impugnazione, regime di acausalità: un terreno ancora incerto per la tutela dei diritti del lavoratore

di S. Grivet Fetà -
La sentenza della Corte di Appello di Firenze qui annotata (23 giugno 2022, n. 291) esamina il ricorso di un musicista assunto a tempo determinato da una Fondazione Lirico-Sinfonica con una successione di contratti a tempo determinato in un arco temporale complessivo di oltre dieci anni. La Corte, premesso immediatamente che alla vicenda in esame dovevano ritenersi applicabili le ordinarie norme sul rapporto di lavoro a tempo determinato (artt. 19 ss. d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81), stante la contrarietà alla normativa eurounitaria della disposizione nazionale che prevedeva un regime derogatorio per i rapporti di lavoro alle dipendenze delle fondazioni lirico-sinfoniche (Corte Giustizia UE, . . .