Rapporto di lavoro subordinato e onere della prova in capo allo stagista

di C. Grassi -
Il caso affrontato Uno stagista, che frequentava un master universitario, in attuazione della Convenzione per tirocini di Formazione ed Orientamento, conclusa tra il Dipartimento sui rapporti di Lavoro e sulle Relazioni industriali e la società AQP, svolgeva presso questa società un primo periodo di tirocinio di tre mesi, poi prorogato, per acquisire conoscenza reale delle funzioni dell’ufficio del personale, secondo quanto risultava dal progetto formativo e di orientamento. Terminato lo stage formativo, presentava istanza di assunzione, avendo appreso che altra stagista, concluso il tirocinio, era stata assunta a tempo determinato; tale istanza veniva, tuttavia, respinta dalla società.. . .