Pubblico impiego e nullità in senso protettivo del provvedimento disciplinare: tra asimmetria informativa, diritto sostanziale e procedimento plurifasico

di G. M. Marsico -
L’ordinanza qui commentata (Cass., 6 marzo 2023, n. 6555) ha il pregio di enucleare il principio di diritto per cui, nella complessa procedura prevista dall’All. A al R.D. n. 148/1931, tuttora vigente, per la destituzione/licenziamento degli autoferrotranvieri è compresa una fase finale, in cui il dipendente ha facoltà di rivolgersi al Consiglio di disciplina contro la sanzione, prima che diventi definitiva (sugli studi monografici recenti in tema di procedimento disciplinare nel rapporto di pubblico impiego: Poso, La Corte di Cassazione si rivolge alla Consulta per sapere se è costituzionalmente legittimo l’art. 2, comma 1, d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23, in  Labor,18 maggio 2023 (a c. . .