Prestazioni accessorie del socio oppure rapporto di lavoro subordinato: il regolamento dei confini del Tribunale di Firenze

di L. Sposato -
L’art. 2345 c.c. prevede che l’atto costitutivo di una società per azioni possa stabilire a carico di un socio, oltre all’obbligo dei conferimenti, anche l’obbligo di eseguire prestazioni accessorie non consistenti in danaro. L’atto costitutivo ne deve determinare il contenuto, la durata, le modalità e il compenso. La disciplina societaria non pone limiti e, dunque, queste prestazioni accessorie possono consistere in attività di carattere personale, simili a quelle che potrebbe rendere un prestatore d’opera. A dispetto di questa potenziale somiglianza, la disciplina delle prestazioni accessorie è diversa da quella dei rapporti di prestazione d’opera: le prestazioni accessor. . .