Ottemperare o non ottemperare? Il dilemma dei lavoratori subordinati a fronte del mancato assolvimento da parte del datore di lavoro degli obblighi in materia di salute e sicurezza

di C. Berti -
Il caso La vicenda oggetto della pronuncia qui annotata (Cass., 12 febbraio 2025, n. 3609) vede coinvolto un gruppo di macchinisti dipendenti di una società di trasporti ferroviari, cui era stata comminata la sospensione di tre giorni dal servizio e dalla retribuzione per essersi rifiutati di rendere la prestazione lavorativa con le modalità del c.d. Agente solo, con conseguente violazione dell’art. 51, lett. h del CCNL attività ferroviarie del 16/04/2003, vigente all’epoca dei fatti. La norma, rubricata “Doveri del personale”, impone di ottemperare agli ordini impartiti dai superiori gerarchici, ma, allo stesso tempo, specifica che: «se l’ordine è palesemente contrario ai. . .