Obbligo di restituire il percepito: incentivo all’autoimprenditorialità e lavoro subordinato non sono compatibili

di S. Iacobucci -
L’art. 8, co. 4, d.lgs. 22/2015 è chiaro nello stabilire che: Il lavoratore che instaura un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per cui è riconosciuta la liquidazione anticipata della NASpI è tenuto a restituire per intero l’anticipazione ottenuta, salvo il caso in cui il rapporto di lavoro subordinato sia instaurato con la cooperativa della quale il lavoratore ha sottoscritto una quota di capitale sociale . A ben vedere la soluzione legislativa è logica: se un lavoratore – rispettando gli obblighi di cui all’art. 7, d.lgs. 22/2015 sulla ricerca attiva del lavoro e sull’effettiva fruizione delle politiche attive del lavoro – beneficiari. . .