Mancata autorizzazione del lavoro straordinario nel pubblico impiego

di D. Serra -
La Corte Suprema di Cassazione-Sezione Lavoro, con ordinanza n. 21015 del 24 luglio 2025, che qui si segnala, ha ribadito, gli stessi principi già enunciati con l’ordinanza, di qualche mese prima, la n. 5439 del 1° marzo 2025 (si pubblica anche questa, per completezza e  comodità del lettore), ossia che “l’art. 2108 cod. civ., applicabile anche al pubblico impiego contrattualizzato, interpretato alla luce degli artt. 2 e 40 d.lgs. n. 165/2001 e 97 Cost., prevede il diritto al compenso per lavoro straordinario, se debitamente autorizzato. Orbene, ove l’autorizzazione, pur se proveniente dal dirigente competente, risulti illegittima e/o contraria a disposizioni del contratto colle. . .