Licenziamento e indennità proporzionata: i nuovi criteri di calcolo nelle piccole imprese dopo la sentenza Corte cost. n. 118/2025

di P. Dui -
1. Premessa La sentenza del Tribunale della Spezia n. 241 del 2025 affronta con notevole accuratezza due questioni centrali nel diritto del lavoro contemporaneo: (a) l’estensione dei criteri di correttezza e buona fede nella scelta del lavoratore da licenziare per giustificato motivo oggettivo (GMO) anche nelle imprese di piccole dimensioni; (b) l’applicazione dell’art. 9 del d.lgs. n. 23/2015 alla luce della recente sentenza della Corte costituzionale n. 118 del 2025, che ha dichiarato l’illegittimità del tetto massimo di sei mensilità per l’indennità spettante ai lavoratori licenziati nelle imprese sotto soglia. Il Tribunale, muovendo da una complessa vicenda familiare e azien. . .