Libertà sindacale e compagnie aeree low cost: la Corte di Cassazione si pronuncia sul “caso Ryanair”

di Matteo Borzaga -
Dopo essersi brevemente soffermato sulla ricostruzione delle risultanze dei primi due gradi di giudizio, il commento si concentra sulle questioni chiave affrontate dalla decisione delle Corte di Cassazione sul “caso Ryanair” (relative alla giurisdizione del giudice italiano, all’interpretazione del concetto di discriminazione fondata sulle convinzioni personali, alla sussistenza in concreto della condotta discriminatoria e, infine, all’onere della prova e alle caratteristiche del danno risarcibile), mettendo in luce da un lato le potenzialità del filone giurisprudenziale in cui tale decisione si inserisce e, dall’altro, alcune contraddizioni in cui sembrano essere caduti i supremi. . .