Legge n. 51/2025: in attesa della ennesima pronuncia della Corte di giustizia sulla disciplina dei magistrati onorari

di S. Galleano -
1. La Magistratura onoraria  L’istituzione della magistratura onoraria risale a tempi anteriori alla creazione del Regno d’Italia, ricordiamo i conciliatori nel Regno delle due Sicilie e i vice giudici di mandamento nel Regno di Sardegna (GALLEANO, Ancora sulla natura del rapporto dei giudici onorari e del loro diritto ad una giusta retribuzione: Tribunale Civile di Messina sentenze di appello nn. 2186 e 2002 del 2022, www.rivistalabor.it, 13.04.23; DAL CANTO, Il magistrato onorario a sei anni dalla riforma Orlando: statuto costituzionale, attuazione legislativa ed etica delle funzioni, www.associazionedeicostituzionalisti.it, 12.04.23; FONTANA, Giudici precari – Il lavoro senza dirit. . .