La revoca della posizione organizzativa nel comparto Enti pubblici non economici

di R. Maurelli -
Nel caso esaminato dall’ordinanza 3 agosto 2022, n. 24122 della Cassazione, qui annotata, un lavoratore impugnava la determinazione con la quale gli era stato revocato l’incarico di posizione organizzativa. La revoca era stata disposta a seguito della sanzione disciplinare della sospensione dal servizio e dalla retribuzione, inflittagli pochi giorni prima e da lui non impugnata. In particolare, il lavoratore lamentava che l’obbligo di motivazione del provvedimento di revoca della posizione organizzativa non sarebbe stato soddisfatto dal semplice richiamo alla sanzione disciplinare, dovendo comunque il datore di lavoro pubblico indicare le ragioni dell’esercizio del potere discreziona. . .