La Cassazione conferma che un’astensione dal lavoro non può essere qualificata come sciopero, se non è stata decisa ed attuata collettivamente per la tutela di interessi collettivi

di L. Pelliccia -
Sullo sciopero e sul sotteso, e costituzionalmente garantito, diritto credo sia stato detto il classico “tutto e il contrario di tutto”. Del resto, la storia di questo istituto e ampiamente risalente (e, sul punto, basti solo, tra gli altri, rammentare L. Gaeta, “La lunga storia dello sciopero nei servizi pubblici” in “Scritti e ricordi dai luoghi del cuore”, Liber Amicorum per Franca Borgogelli), che in Italia ha subito fasi e percorsi, intimamente legati ai diversi contesti storico-politici che hanno contraddistinto il nostro Paese sin dal c.d. Periodo Giolittiano, fino ai giorni odierni. Sarebbe lungo, e non è certamente questo il giusto contesto, ripercorrere l’evoluzione . . .