Interessi legali maggiorati e crediti lavoristici: questo ‘matrimonio’ s’ha da fare?

di L. Sposato -
L’art. 17 del D.l. 12/09/2014, n.132 (per come modificato dalla legge di conversione 10/11/2014, n.162) ha introdotto, nel comma quarto dell’art. 1284 c.c., la seguente disciplina: «Se le parti non ne hanno determinato la misura, dal momento in cui è proposta domanda giudiziale il saggio degli interessi legali è pari a quello previsto dalla legislazione speciale relativa ai ritardi di pagamento nella transazioni commerciali». La disposizione ha sollevato, sin da subito, alcuni problemi applicativi: uno dei più spinosi concerne la riferibilità della norma anche alle obbligazioni pecuniarie relative a crediti di lavoro (o meglio: ai crediti di lavoro soggetti alla disciplina dell’a. . .