Il licenziamento per giusta causa per gravissime irregolarità commesse, sistematicamente, nell’istruttoria di numerose pratiche relative all’indennità Naspi e nella gestione delle pratiche di rilascio del pin. Quale rilevanza per il Codice di comportamento (di natura disciplinare) adottato dall’Inps?

di V. A. Poso -
In linea di continuità con i giudizi di merito, dalla fase sommaria a quella del reclamo, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12038 del 13 aprile 2022, qui annotata, ha deciso la controversia avente ad oggetto il  licenziamento disciplinare di un dipendente dell’Inps al quale erano stati contestati vari episodi, ripetuti nel tempo, di gravissime  irregolarità commesse nell’istruttoria di diverse pratiche relative all’indennità  Naspi, poi liquidata, senza il necessario controllo, a favore di lavoratori risultati fittizi a seguito di successivi accertamenti, e nella gestione delle pratiche di rilascio del pin. I fatti oggetto delle specifiche contestazioni disciplinari sono. . .