Il caso AirNostrum e la retribuzione eguale nelle relazioni collettive

di Laura Calafà -
Sinossi. Dopo una breve descrizione del caso trattato in data 4 ottobre 2024 e degli elementi di interesse in materia di parità retributiva tra donne e uomini trattati dalla Corte di giustizia, il contributo traccia il quadro sintetico della complessiva giurisprudenza della Corte in materia di parità di trattamento retributivo. La recente pronuncia del 2024 è collegata al precedente più prossimo nella specifica materia (C-624/19 del 3 giugno 2021, K e a., et al c. Tesco) anche per fissare i fondamentali meccanismi di funzionamento giudiziario del principio di parità di trattamento retributivo. In vista della trasposizione della dir. 2023/970/UE volta a rafforzare l’applicazione del pr. . .