Il blocco dei licenziamenti di epoca covid e il caso dei dirigenti: che lezione trarre dall’esperienza pandemica?

di Maurizio Falsone -
Sinossi. L’articolo esamina il contenzioso sull’esclusione o inclusione dei dirigenti dal blocco dei licenziamenti individuali durante la pandemia da COVID-19. La giurisprudenza si è divisa tra un orientamento “esclusivo” (interpretazione letterale) e uno “inclusivo” (interpretazione costituzionalmente orientata). La Corte di Cassazione, infine, ha rimesso la questione alla Corte Costituzionale, ritenendo irragionevole l’asimmetria tra protezione dei dirigenti nei licenziamenti collettivi ed esclusione di protezione in quelli individuali. L’autore suggerisce che tale asimmetria potrebbe essere giustificata alla luce di una più specifica interpretazione della ratio di ordine. . .