Esiste ancora il 28?

di A. Carbonelli -
Chi ha la memoria storica per ricordare un’epoca in cui chi difendeva le aziende non poteva permettersi un atteggiamento spocchioso di superiorità e di disprezzo, come talora capita di rilevare oggi, ricorderà che vi era un’azione ancora più temuta del 18: il 28. Ecco ora due decisioni sintomatiche della tendenza al ridimensionamento del diritto del lavoro in generale, ma anche sindacale in particolare. Cass., ordinanza, 16 agosto 2025, n. 23372 esclude che sia perseguibile con un 28 l’emanazione di una legge regionale destinata a interferire con le attività sindacali, anche se, in violazione dell’art. 117, co. 2, Cost., dirottava i fondi stabiliti dal CCNL dell’area dirigenzia. . .