Critico «ergo sum»… sanzionabile (?): il diritto di critica al vaglio del diritto del lavoro

di G. Pacchiana Parravicini -
Il caso La sempre maggiore possibilità di esternare le proprie opinioni attraverso mezzi di comunicazione di massa ha portato alla ribalta il tema del diritto di critica del lavoratore e delle sue conseguenze (cfr. Cass., 13 ottobre 2021, n. 27939 con nota di Nunin, Critiche al datore sui social network e licenziamento per giusta causa, in LG, 2022, 845). Nel caso di specie della pronuncia qui commentata (Cass., ordinanza 21 novembre 2024, n. 30087) la critica era avvenuta attraverso il mezzo televisivo da parte di un noto personaggio del mondo del calcio, collaboratore di una altrettanto nota società, che nel corso di un’intervista aveva fatto alcune considerazioni in ordine a scelte st. . .