Conversione in un rapporto a tempo indeterminato di un contratto a termine per il personale inquadrato nel settore artistico e tecnico di fondazioni lirico-sinfoniche: disapplicazione dell’art. 29 comma 3 D. lgs. 81/2015

di G. Cingolo -
La sentenza in esame n. 3158/2022 (qui pubblicata), così come l’analoga n. 3159/2022, anch’essa pronunciata  dal Tribunale di Napoli il 29 luglio 2022, offre lo spunto per analizzare la disciplina del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, soffermandosi in particolare sulle modalità di trasformazione dello stesso tenendo in considerazione tanto l’evoluzione normativa nazionale che nel corso dell’ultimo decennio ha disciplinato tale materia, quanto i dettami comunitari recepiti a seguito delle pronunce della Corte di Giustizia Europea. Se è pacifico come il nostro ordinamento abbia qualificato il contratto a tempo indeterminato quale genus, ossia forma tipica del. . .