Discriminazione per genere alla pensione di vecchiaia: discriminate le donne e gli uomini? Ed i lavoratori a termine?

di F. Andretta -
L’ordinanza emessa dalla CGUE nel febbraio 2018 nella causa C-142/17 riconosce ancora una volta la violazione del principio di non discriminazione per genere nella normativa italiana sulla maturazione dell’età pensionistica tra uomo e donna a tempo indeterminato. Il caso si riferisce al pensionamento delle ballerine di una importante fondazione lirico sinfonica dopo le riforme, nel 2010, sia del regime pensionistico di parità tra uomo e donna (d.lgs. n. 5/2010), sia della mutata età di accesso alla pensione di vecchiaia per i tersicorei in generale, trasposta dall’età di 47 anni per le donne e 52 anni per gli uomini a quella univoca di 45 anni (d.l. n. 64/2010 convertito con modifi. . .