Quando si ha trasferta e quando trasfertismo? La risposta arriva dalle Sezioni Unite.

di S. D'Ascola -
La sentenza 15 novembre 2017, n. 27093 delle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione affronta il tema della distinzione tra trasferta e trasfertismo, a seguito della norma di interpretazione autentica, introdotta con l’articolo 7 quinquies, d.l. n. 193/2016, convertito dalla l. n. 225/2016. Si ha mera trasferta quando il datore di lavoro destina il dipendente a svolgere la prestazione in un luogo temporaneamente diverso rispetto a quello ordinario. In tale caso l’individuazione della base imponibile a fini fiscali e contributivi è prevista dall’art. 51, comma 5, del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (che prevede alcune soglie entro le quali le indennità di trasferta sono e. . .