La pensione di vecchiaia di Cassa Forense si calcola prendendo a riferimento i redditi rivalutati secondo il minor coefficiente applicato

di L. Pelliccia -
Breve premessa In tema di contribuzione e, più nello specifico, sulle modalità di calcolo della pensione forense di vecchiaia, su www.rivistalabor.it è già stato pubblicato un intervento (v. L. Pelliccia, “I redditi per il calcolo della pensione forense di vecchiaia sono quelli coperti dalla contribuzione effettivamente versata”, 30.10.2025) con il quale sono state annotate una serie di sentenze “gemelle” della Corte di cassazione (le n. 22849/2025; 22850/2025; 22851/2025; 23312/2025; 23485/2025, pubblicate il 7 agosto 2025 le n. 22849, 22850, 22851, il 15 agosto 2025 la n. 23312 e il 18 agosto la n. 23485), con le quali la sezione lavoro della Corte di Cassazione ha accolto la p. . .