Licenziamento a causa del trasferimento d’azienda: quale tutela? Spunti per una critica ai recenti approdi della Corte di Cassazione

di F. Avanzi -
A distanza di oltre un decennio e in assenza di chiare evidenze empiriche (per una parziale rassegna delle analisi condotte, v. MARASTI, Il Jobs Act ha funzionato o no? Che cosa dicono gli studi, www.pagellapolitica.it., 29 settembre 2023), non può certo affermarsi che i più recenti interventi legislativi sulla c.d. “flessibilità in uscita”, tutti improntati alla «segmentazione delle tutele, differenziate dopo il 18 luglio 2012 secondo la “gravità” della violazione che determina l’illegittimità del licenziamento, e ulteriormente distinte per tipologie contrattuali, per qualità del datore di lavoro, per livello professionale, per dimensioni di impresa, e, a partire dal 7 marz. . .