Demansionamento, inattività e svuotamento di mansioni: il modello dei quattro quadranti e la responsabilità datoriale per ambiente nocivo e stressogeno

di D. Tambasco -
Il caso Qual è la differenza tra demansionamento, inattività lavorativa e svuotamento di mansioni? La sentenza in commento della Corte di Appello di Genova, 28 marzo 2025, n.106, offre un utile spunto per approfondire una questione particolarmente delicata, in cui le distinzioni tra le varie fattispecie risultano spesso sottili e di difficile individuazione. Nel caso di specie, una dipendente comunale, inquadrata nel livello D1 del CCNL Funzioni Pubbliche, adiva il giudice del lavoro chiedendo il risarcimento dei danni derivanti da asserito mobbing, concretizzatosi – a suo dire – nella dequalificazione professionale subita per effetto del trasferimento dal ruolo di Responsabile dell’. . .