Licenziamento indiretto e licenziamento non comunicato: la differenza esiste ed è notevole

di R. Maurelli -
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 5 agosto 2022, n. 24391, è tornata ad occuparsi del requisito della comunicazione scritta di licenziamento, ma lo ha fatto in un caso del tutto peculiare, che induce ad una seria riflessione sull’art. 2 della Legge n. 604/66, nonché sulla nozione stessa di conoscenza dell’atto recettizio, ai sensi dell’art. 1334 cod. civ. Nel caso di specie, infatti, il lavoratore aveva impugnato un licenziamento mai comunicatogli dal datore di lavoro, e di cui era venuto a sapere solo per averne acquisito lui stesso copia informale presso gli uffici dell’amministrazione. La Suprema Corte ha ritenuto che il datore di lavoro avesse adempiuto sia l’onere de. . .