La Corte di Giustizia e l’interpretazione della Direttiva 2008/104: il significato dei concetti di agenzia interinale, impresa utilizzatrice e lavoratore tramite agenzia interinale

di G. Zampieri -
Il caso e le questioni pregiudiziali Una lavoratrice spagnola, dopo aver stipulato in data 1° agosto 2017 un contratto di lavoro con una impresa che forniva servizi di consulenza, veniva inviata da quest’ultima a svolgere attività di marketing presso un’impresa terza. La lavoratrice si assentava dal lavoro a partire dal 22 settembre 2020 per inabilità temporanea, prima, e per concedo di maternità, congedo parentale e congedo annuale, poi. Il 30 settembre 2020 l’impresa terza comunicava all’impresa datrice di lavoro della ricorrente la cessazione del contratto di prestazione di servizi stipulato tra le due imprese. Il 29 aprile 2021 la lavoratrice riprendeva il lavoro e veniva inf. . .